Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Il modello COM2 deve essere presentato nel caso di apertura, trasferimento, ampliamento o estensione merceologica di una media o grande struttura di vendita.
Nel caso di commercio non alimentare il modello COM 2 va presentato al protocollo in triplice copia.
Nel caso di commercio alimentare il modello COM 2 va presentato al protocollo in quattro copie e va inoltre allegata la relativa DIA sanitaria in triplice copia.
Commercio non alimentare: versamento dei diritti d'istruttoria a favore del Comune di manerbio-servizio tesoreria dell'importo di € 30,00 su c/c postale n. 14059257
Commercio alimentare: versamento dei diritti d'istruttoria a favore del Comune di manerbio-servizio tesoreria dell'importo di € 30,00 su c/c postale n. 14059257 e versamento dei diritti sanitari a favore dell'ASL di Brescia dell'importo di € 40,00 su c/c postale n. 13707252
Il mod. COM2 cosituisce domanda di autorizzazione il cui iter procedurale si conclude nell'arco dei 90 giorni con il rilascio della relativa autorizzazione
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.