Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Gli interventi da eseguirsi sui fossi facenti parte del reticolo idrico minore sono subordinati alla presentazione di apposita richiesta da parte del soggetto interessato. A titolo esemplificativo, gli interventi possono riguardare: attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti, fognature, gasdotti etc.), opere di regimazione idraulica, scarichi in corpo idrico, etc. Per gli interventi sui vasi irrigui di natura privata è sufficiente un’autorizzazione ai fini idraulici. Nel caso, invece, di occupazione di area demaniale (ad esempio per i vasi Molone, Moloncello e Lusignolo), è necessario chiedere una concessione e versare un canone per l’occupazione.
La richiesta di autorizzazione o di concessione deve essere presentata su apposito modulo disponibile in fondo alla presente scheda, completa degli allegati in essa indicati.
I diritti di segreteria e istruttoria per le pratiche di autorizzazione e concessione idraulica sono fissati in € 50,00 (l'attestazione di avvenuto versamento deve essere allegata alla domanda). E' dovuta altresì l'imposta di bollo (due marche da bollo da € 16,00, una sull'istanza e una da apporre aull'atto autorizzativo).
90 giorni
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Informativo. Disponibili on-line solo le informazioni necessarie per avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.