Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Cosa è: è la licenza che permette l’esercizio dell’attività del brillamento delle mine a fuoco o elettrico
A chi serve: a tutti coloro che vogliono svolgere le sopracitate attività.
Chi la emette: l'Amministrazione Comunale - Settore Autorizzazioni Commerciali
Quando la emette: a seguito di domanda dell'interessato e il nulla osta della Questura di Brescia, previa verifica dei requisiti soggettivi (certificato penale e antimafia, certificato medico ex art. 35 comma 4° del TULPS e art. 9 L. 110/75 e superamento esame tecnico (ex art. 49 TULPS.) presso la Prefettura di Brescia .
Quanto dura: ha validità annuale. Il rinnovo deve essere richiesto dall’interessato.
Come si fa per ottenerla: a seconda delle necessità del richiedente occorre presentare modulo allegato corredato della documentazione richiesta.
Dove e come la posso pagare: la domanda in bollo da € 14,62 deve essere consegnata completa di tutta la documentazione richiesta, presso l'ufficio Protocollo del Comune di Pezzaze - Via Caduti del Lavoro, 3, dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
Quanto costa: effettuate tutte le verifiche, il Comune rilascia la licenza, sulla stessa verrà apposta la marca da bollo da euro 14,62 più i diritti di segreteria da euro 1,04;
Normativa di riferimento:
· Regio Decreto 18.6.1931 n. 773 Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza;
· Legge 18/04/1975 n. 110;
· Decreto Legge 31.3.1998 n. 112 e Leggi 144 e 155 del 2005;
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta allerogazione del servizio
Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.
Allegato | Note | Data | Formato | Dimensione |
---|
Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.